WUDANG YOU XUANDE DANDAO INSTITUTE

WUDANG YOU XUANDE DANDAO INSTITUTE

News e Eventi


13/14 maggio - Stage di Wudang Dandao Sanbao - Forma dei Tre Tesori

14th Spring Dragon Open Wushu International Tournament

Catanzaro 15 - 16 aprile

11 Nazioni, 36 Team e 450 atleti

La nostra Scuola vince 25 Ori🥇, 13 Argenti🥈 e 14 Bronzi🥉

Il nostro Team insieme alla Scuola You Ch'ing di Vitoria Gasteiz del nostro Fratello di pratica You Weijun (16° Generazione Xuanwu Pai)

A conclusione del Torneo una foto con il Presidente della PWKA  M° Walter Lorini , l'organizzatore del Torneo

M° Massimo Scalzo e il nostro Fratello You Weijun

Insieme al M° Gianfranco Capone - Arbitro internazionale di Sanda

Il 15 e 16 aprile si è svolto a Catanzaro lo “Spring Dragon Open Wushu International Tournament”, in assoluto uno dei migliori tornei di Wushu di tutta Europa. Organizzato e diretto dal M° Massimo Scalzo, la competizione vanta la partecipazione di atleti provenienti da tutta Europa e oltre. Giunta alla sua 14° edizione, la kermesse è ormai un “must” per i migliori atleti di Wushu e Sanda. Le competenti giurie internazionali, coadiuvate da un sistema di valutazione computerizzato, conferiscono al torneo una professionalità di altissimo livello. Con una organizzazione che strizza locchio ai migliori Tornei cinesi (cerimonia di apertura in grande stile e danza del Leone) è un torneo in continua evoluzione che, in linea con la filosofia del miglior kung fu, accetta le sfide. E  quale miglior sfida che superare se stessi? Lo sguardo è già rivolto verso la prossima edizione con tante idee e miglioramenti già presenti sulla “To do list”. Ad arricchire un’esperienza già di per sé soddisfacente si aggiungono  lospitalità e disponibilità del M° Massimo Scalzo e dei suoi collaboratori che non smettono mai di prendersi cura dei propri ospiti. La bella cornice rappresentata da Catanzaro Lido e dalla sua splendida gente dà modo di godersi ulteriormente una esperienza ricca ed intensa.

 

4TH NORDIC OPEN WUSHU CHAMPIONSHIPS

STOCCOLMA - SVEZIA

La nostra Scuola, con 8 ORI🥇, 11 ARGENTI🥈e 11 BRONZI🥉, si è classificata al SECONDO POSTO su 26 squadre.

Nella classifica delle Nazioni, l'Italia si è classificata PRIMA tra le 17 presenti al Torneo.

Link classifiche https://smoothcomp.com/en/event/7506/toplist

La Nostra Scuola

Tuili (SU) - 10 09 2022

☯️"Se non provi a saltare non saprai mai com'è volare"☯️

La Scuola

European Taoist Association
OFFICIAL MEMBER

Iscritta al registro CONI

Certificato di Affiliazione CONI

Affiliazioni 2023

L’Associazione Wudang You Xuande Dandao Institute nasce nel 2001 con il nome di "Tempio di Shaolin" in onore di un monaco Shaolin che in quell'anno inaugura la Scuola. Gli insegnanti Sabrina Pili e Alessandro Marcialis continuano i loro studi marziali appassionandosi alla filosofia Taoista. Dopo circa dodici anni  di pratica e viaggi in Cina presso i Templi Taoisti di Wudang entrano a far parte della famiglia delle Arti Marziali Xuanwu Pai il cui capo Scuola e' il Gran Maestro You Xuande (14° Generazione Xuanwu Pai). I loro nomi Taoisti sono You Weimiao e You Weicheng (16° Generazione Xuanwu Pai). Nel 2015 ricevono il grande onore di diventare Discepoli del Maestro di 15° Generazione You Lizong (uno dei due Maestri riconosciuti dal governo cinese per l'insegnamento del Wudang Kung fu). Dopo un lungo periodo di osservazione, il G.M. You Xuande ha deciso che per gli allievi You Weicheng e You Weimiao è arrivato il momento di cambiare il nome della loro Scuola. IL 19 SETTEMBRE 2016 ha così autorizzato loro ad usare il nome di WUDANG YOU XUANDE DANDAO INSTITUTE. WUDANG è il nome della catena montuosa cinese che dà il nome allo stile marziale; YOU XUANDE è il nome del Gran Maestro, massimo esponente della cultura e filosofia Taoista; DANDAO indica l'insieme del Tesori Taoisti la cui pratica porta all'Immortalità. Il simbolo del logo è quello della LONGEVITÀ.

Lo scopo dell'Associazione e' la divulgazione della Filosofia e Cultura Taoista e del Kung fu Wudang, disciplina che racchiude perle di una saggezza antica e dona salute e armonia psico-fisica.  Il Kung Fu Wudang ha infatti un’alta valenza sociale poiché si fonda sul rispetto delle leggi fondamentali della natura e su virtù quali l’umiltà, la rettitudine e la lealtà che insegnano l’importanza sociale della moralità e del rispetto delle regole di comportamento. Si tratta, pertanto, di un prezioso strumento di educazione e di crescita personale che educa la mente e il corpo. Di conseguenza risultano rafforzati gli organi interni e lo stato psicologico ed emotivo del praticante. La medicina occidentale si sta aprendo a tale disciplina ritenendo che nel mondo attuale, in cui si vive sempre di corsa e dilaga lo stress, il kung fu, ricco di esercizi unici e antichi, può costituire una fonte di rilassamento e di serenità.


Sabrina e Alessandro nel 2004 incontrano per la prima volta il Gran Gran Maestro You Xuande (14°generazione wudang Pai), Leader della Scuola Wudang Pai e depositario del Kung fu Taoista del leggendario Zhang Sanfeng, fondatore del Taiji Quan. Nel 2014 entrano a far parte della Famiglia di Wudang Pai prendendo i nomi taoisti You Weimiao e You Weicheng. Nell'agosto del 2015, con la cerimonia di Baishi,  diventano discepoli del Maestro You Lizong  uno dei più importanti esponenti della 15° Generazione. Nel 2017 partecipano alla fondazione dell'Associazione Taoista Europea che gestiscono per conto del Gran Gran Maestro You Xuande e de Maestro You Lizong (Presidente dell' E.T.A.).




Sabrina Pili
( You Weimiao 16ma Generazione Xuanwu Pai)

Curriculum Formativo Wushu Kung Fu

- 2000 Stage Internazionale Di Tang Langquan M° Zhonglian Bao

- 2001 Stage Shaolin Kung Fu M° Shi De Chen

- 2002 Stage Mheihua Tang Lang M° Jiang Zhou Cun

- 2005 Stage Wushu Forme Olimpioniche M° Luca Piazza

- 2005 Stage Bagua, Xing Yi E Taijiquan M° You Xuande

- 2005 Stage Qigong E Meditazione Taoista M° You Xuande

- 2009 Corso Formazione Tecnici Sportivi Scuola dello Sport

- 2010 Corso Formazione aiuto Allenatore (1°livello SNAQ) Scuola Sport

- 2011 Abilitazione Insegnamento Wushu Kung Fu Tecnico 1° livello SNAQ

- 2011 Corso Formazione Allenatore Wushu Kung fu 2° livello SNAQ

- 2015 Diploma Maestro Federale Fiwuk 3° Duan

- 2015 Stage Wudang Kung Fu M° You Xuande

- 2016 Stage di Taijiquan M° You Xuande

- 2016 Zhang Sanfeng and The Mysteries of the Taijiquan M° You Xuande

- 2017 Nomina Vice Presidente European Taoist Association

- 2017 International Workshop of Wudang Wushu M° You Xuande

- 2018 Stage Wudang Wushu M° You Xuande

- 2018 International Workshop of Wudang Wushu M° You Xuande

- 2019 Diploma Maestro CSAIN
Alessandro Marcialis
(YouWeicheng16ma Generazione Xuanwu Pai)- 2000 Stage di Xing Yi M° Jiang Zhou Cun

- 2001 Stage Internazionale Di Tang Langquan G.M° Zhong Lian Bao

- 2001 Stage Shaolin Kung Fu M° Shi De Chen

- 2002 Stage Mheihua Tang Lang M° Jiang Zhou Cun

- 2002 Diploma Graduazione Tang Lang G.M° Zhong Lian Bao

- 2005 Stage Wushu Forme Olimpioniche M° Luca Piazza

- 2005 Stage Bagua, Xing Yi E Taijiquan M° You Xuande

- 2005 Stage Qigong E Meditazione Taoista M° You Xuande

- 2009 Corso Formazione Tecnici Sportivi Scuola dello Sport

- 2010 Corso Formazione aiuto Allenatore (1°livello SNAQ) Scuola Sport

- 2011 Abilitazione Insegnamento Wushu Kung Fu Tecnico 1° livello SNAQ

- 2011 Corso Formazione Allenatore Wushu Kung fu 2° livello SNAQ

- 2015 Diploma Maestro Federale Fiwuk 3° Duan

- 2015 Stage Wudang Kung Fu M° You Xuande

- 2016 Stage di Taijiquan M° You Xuande

- 2016 Zhang Sanfeng and The Mysteries of the Taijiquan M° You Xuande

- 2017 Nomina Vice Presidente European Taoist Association

- 2017 International Workshop of Wudang Wushu M° You Xuande

- 2018 Stage Wudang Wushu M° You Xuande

- 2018 International Workshop of Wudang Wushu M° You Xuande

- 2019 Diploma Maestro CSAIN Lang Quan M° Zhang Dao Jin

- 2019 Stage Liu He Tang M° Zhang Dao Jin

Maestri

Taoist priest YOU Lizong(游理宗道長)

Family Name: You Yulong(游玉龍)
Taoist Names: Lingquanzi(靈泉子)

⦁Born in Xingtang, Hebei province of China
⦁Started learning Wudang culture and martial arts since his childhood from Great Grandmaster You Xuande
⦁Leading Disciple (the 15th generation) of Wudang Great Grandmaster You Xuande
⦁Official Representative of Wudang culture and martial arts appointed by the Wudang Pai Headquarters and Great Grandmaster You Xuande
⦁‘Inheritor of Intangible Cultural Heritage of China (Wudang Esoteric Impartation of Internal Martial Arts)’ appointed by Ministry of Culture of the People’s Republic of China

Current Main Positions
⦁President of European Taoist Association
⦁President of Unión Taoísta de España
⦁Honorary Vice-president of Associazione Taoista Italiana
⦁Honorary Vice-president of Slovenian Taoist Association
⦁Vice-president of Wudang Taoism Research Center
⦁Academician of South Wudang Taoist Chinese Calligraphy and Paintings Academy
⦁Adviser to Peking University’s Taoism Club and Chief Coach of Wudang Martial Arts
⦁Adviser to China’s Cultural Information Committee (Southern Red Agate Section)
⦁Secretary-general of the Art Research Committee of Chen Shaomei
⦁President of Beijing Wudang Association

Main Honors and Recognition
⦁‘Inheritor of Intangible Cultural Heritage of China (Wudang Esoteric Impartation of Internal Martial Arts)’ appointed by Ministry of Culture of the People’s Republic of China
⦁‘Excellent Thesis Award’ of young and middle-aged Taijiquan masters granted by Lijiang International Taijiquan Association of China
⦁Grand award (Wudangquan section) of International Wushu Championship of Italy
⦁Honorary Certificate granted by International Wushu Federation
⦁‘Top 30 Favorite Chinese Taijiquan Masters of the World’Award granted by World Taijiquan Committee
⦁National Top Artist in China
⦁The book ‘Wudang Dragon Wandering Baguazhang’ has been published by People’s Sports Publishing House of China



Taoist priest YOU Xuande(游玄德道長)
Taoist Names: Yujingzi(玉京子), Dongtian Zhenren(洞天真人)
Taoist Name given by the leader of the 13th generation: Wudang Taiji Daoren(武當太極道人)
Self-coined Taoist Name: Songhe Shanren(松鶴山人)
Birth Place: Jinzhou of Hebei province of China

Main Positions
(Past)
⦁Ex-Chief Taoist Priest of Jinding (the Golden Temple on the Peak) of Wudang Mountains
(Current)
⦁Leader of the 14th generation of Wudang Pai
⦁President of South Wudangshan Taoist Association
⦁Vice-chairman of the Consultative Council of Hubei Provincial Taoist Association
⦁Officer of the International Exchange Committee of Hubei Provincial Taoist Association
⦁President of World Federation of Health Preservation
⦁Founder & Lifelong Honorary President of European Taoist Association
⦁Founder & Lifelong Honorary President of Unión Taoísta de España
⦁Founder & Lifelong Honorary President of Associazione Taoista Italiana
⦁President of the Culture Studies Society of Wudang Taoism
⦁Director of South Wudang Taoist Chinese Calligraphy and Paintings Academy
⦁Member of Huanggang City of the Chinese People's Political Consultative Conference
⦁Consultant of the documentary ‘Dragons in Wudang’ produced by National Geographic

Main Honors and Recognition
⦁Inheritor of Intangible Cultural Heritage of China (Wudang Esoteric Impartation of Internal Martial Arts)’ granted by Hubei provincial government
⦁‘Great Contributors in Promoting Chinese Traditional Martial Arts 2017’ granted by Wudangshan Wudangquan Research Committee
⦁‘Great Contributor of Wudang Martial Arts’ granted by Wudangshan Wudangquan Research Committee
⦁‘Supreme Grandmaster of Taijiquan’ and ‘World Nine Taijiquan Grandmasters’ granted by Yongnian International Taijiquan Union
⦁‘World Outstanding Wushu Master’ granted by International Wushu Federation
⦁‘The 16th Global Award of Outstanding Chinese Culture and Arts Inheritance – Martial Arts Section’ granted by Taiwan Region
⦁‘International Ambassador of Chinese Wushu’ granted by World Wushu Society
⦁Chinese paintings have been collected by governmental organizations
⦁Over 30 books have been published about Taoism, martial arts studies and poets

Sabrina Pili
( You Weimiao 16ma Generazione Xuanwu Pai)

Curriculum Sportivo Wushu Kung Fu

- 1988-1998 pratica Tae Kwon Do conseguendo la cintura nera conquistando la medaglia d’ARGENTO nel combattimento ai Campionati Nazionali Universitari e BRONZO nei Taolu mani nude.
- 2002 Torneo internazionale di Wudang (Cina): ARGENTO Taijiquan e BRONZO Duilien
- 2004 “Primo Campionato del Mondo di Kung Fu Tradizionale ” (Zheng Zhou, Cina), due medaglie d’ARGENTO (Taiji mani nude e Spada).
- 2005 “Torneo mondiale di Taiji (Qin Dao, Cina), ORO nella competizione a squadre, un ARGENTO nel Taiji e un BRONZO nella spada Taiji;
- 2006 “Secondo Campionato del Mondo di Kung Fu Tradizionale” (Zheng Zhou ,Cina), DUE ARGENTI nel Taiji mani nude e Spada;
- 2007 “Torneo Internazionale di Taiji” (Jao Zhuo, Cina), BRONZO nella gara a squadre, un ARGENTO nel Taiji a mani nude e ORO nella spada Taiji.
- 2008 “Campionati Italiani di Taiji”, ORO e BRONZO nella spada di Kung Fu tradizionale
- 2008 “Terzo Campionato del Mondo di Kung Fu Tradizionale” (Cina, Shiyan). ORO nel Taiji Wudang, BRONZO nella competizione a squadre.
- 2009 “Campionati Italiani assoluti”, ORO nella spada tradizionale ed BRONZO nel Tai Chi a mani nude.
- 2010 “Quarto Campionato del mondo” (Shiyan, Cina), DUE ARGENTI nelle competizioni individuali di Taijiquan e BRONZO nella gara a squadre.
- 2012 “10° Hong Kong WuShu International Championship”, ORO e 2 BRONZI nelle gare individuali di Taijiquan, mani nude e spada, ORO della competizione riservata alla gara di gruppo.
- 2012 “5°Campionato del Mondo di Kung fu Tradizionale IWuF, (Huangshan, Cina), BRONZO nella gara individuale con armi e ARGENTO nella gara di gruppo.

M° Sabrina studia il kung fu partecipando a numerosi stages e seminari e dal 2002 si reca almeno una volta all’anno in Cina per approfondire questa disciplina con i suoi Maestri Taoisti del Wudang, il G.M. You Xuande e M° You Lizong

RISULTATI SPORTIVI CONSEGUITI DAGLI ATLETI DEI MAESTRI ALESSANDRO MARCIALIS E SABRINA PILI NELLE COMPETIZIONI DI WUSHU KUNG FU
- 2019 CAMPIONATO INTERNAZIONALE ELAWKD (PAESI BASCHI): 10 ORI, 3 ARGENTI E 9 BRONZI
- 2016 CAMPIONATI EUROPEI EWUF (MOSCA): 4 ORI, 4 ARGENTI E 2 BRONZI
- 2015 CAMPIONATI ITALIANI FIWUK (BERGAMO): 2 ORI, 3 ARGENTI , 1 BRONZO
- 2014 CAMPIONATI DEL MONDO IWuF (CINA): 2 ARGENTI, 1 BRONZO
- 2014 CAMPIONATI EUROPEI EWUF (BUCAREST): 2 ORI E 2 BRONZI
- 2014 CAMPIONATI ITALIANI FIWuK (PESCARA): 7 ORI, 3 ARGENTI E 2 BRONZI
- 2013 CAMPIONATI REGIONALI FIWuK (SELARGIUS): 12 ORI, 6 ARGENTI E 6 BRONZI
- 2012 CAMPIONATI ITALIANI FIWuK (MERATE): 6 ORI, 3 ARGENTI E 3 BRONZI
- 2012 CAMPIONATI REGIONALI FIWuK (SELARGIUS): 20 ORI, 15 ARGENTI E 17
Alessandro Marcialis
(YouWeicheng16ma Generazione Xuanwu Pai)2002 Torneo Internazionale di Wudang (Cina): 2 BRONZO Tang Lang e Duilien
2002 medaglia ORO nel Sanda al “Torneo Nazionale CSAIN”(Assago)
2003 medaglia ORO “Torneo Internazionale di combattimento tradizionale del kung fu Lei Tai” (MILANO).
2004 ORO “Torneo Internazionale Sanda” (combattimento sportivo del kung fu) Montecatini
2004 “Primo Campionato I.Wu.F del Mondo di Kung Fu Tradizionale” (Zheng Zhou, Cina) ORO nella gara riservata alle perfomance con armi lunghe (Alabarda Guan Dao) e ARGENTO nella gara a Mani nude Xing Yi.
2005 “Torneo Internazionale di Taiji “(Cina, QinDao ), ORO a squadre nella gara riservata ai gruppi, 2 ORI ed un ARGENTO nelle gare individuali nel Taiji mani nude e Taiji Spada.
2006 “Secondo Campionato del Mondo di Kung Fu Tradizionale” ( Zheng Zhou, Cina), 2 ARGENTI nelle discipline individuali Baguazhang Mani nude e Armi.
2007 Torneo Internazionale di Taiji (Cina, Jiao Zou), ORO nella gara con la Spada e BRONZO nella gara di gruppo.
2008 “Campionati Italiani di Kung Fu F.I.Wu.K.” BRONZO nella gara Baguazhang con armi.
2008 “Terzo Campionato Mondiale di Kung fu Tradizionale” (Shi Yan, Cina), ARGENTO per Baguazhang armi, BRONZO nelle gare individuali Xing Yi e BRONZO nella gara a squadre.
2009 “Campionati Italiani assoluti Fiwuk, ARGENTO nel Bagua con armi e BRONZO Bagua Mani nude.
2010 “4° Campionato Mondiale ( Shiyan, Cina), ARGENTO nella Spada Tang Lang e BRONZO nel Tang lang Mani nude, BRONZO nella gara a squadre.
2011 10° Hong Kong WuShu International Championship, ORO nella gara a squadre e 1 ORO nel Bagua Mani nude, 1 ARGENTO nell’Arma Bagua e BRONZO nel Duilien (combattimento prestabilito in coppia).
2012 “5° Campionato del Mondo di Kung fu Tradizionale” ,Campione del Mondo nella gara con armi e vincendo una medaglia di BRONZO nella gara a mani nude. Nella stessa manifestazione conquista la medaglia d'ARGENTO vincendo con l'Italia la gare riservata ai gruppi.
M° Alessandro studia il kung fu partecipando a numerosi stages e seminari e dal 2002 si reca almeno una volta all’anno in Cina per approfondire questa disciplina con i suoi Maestri Taoisti del Wudang, il G.M. You Xuande e M° You Lizong.


RISULTATI SPORTIVI CONSEGUITI DAGLI ATLETI DEI MAESTRI ALESSANDRO MARCIALIS E SABRINA PILI NELLE COMPETIZIONI DI WUSHU KUNG FU

- 2019 CAMPIONATO INTERNAZIONALE ELAWKD (PAESI BASCHI): 10 ORI, 3 ARGENTI E 9 BRONZI
- 2016 CAMPIONATI EUROPEI EWUF (MOSCA): 4 ORI, 4 ARGENTI E 2 BRONZI
- 2015 CAMPIONATI ITALIANI FIWUK (BERGAMO): 2 ORI, 3 ARGENTI , 1 BRONZO
- 2014 CAMPIONATI DEL MONDO IWuF (CINA): 2 ARGENTI, 1 BRONZO
- 2014 CAMPIONATI EUROPEI EWUF (BUCAREST): 2 ORI E 2 BRONZI
- 2014 CAMPIONATI ITALIANI FIWuK (PESCARA): 7 ORI, 3 ARGENTI E 2 BRONZI
- 2013 CAMPIONATI REGIONALI FIWuK (SELARGIUS): 12 ORI, 6 ARGENTI E 6 BRONZI
- 2012 CAMPIONATI ITALIANI FIWuK (MERATE): 6 ORI, 3 ARGENTI E 3 BRONZI

Contatti

Contatti

 

Via Genova 34 - 09045 Quartu Sant'Elena (CA)

tel. 3478746382 - 3931688959

email:  wudangkungfuquartu@gmail.com

 

 

Link utili

Foto e Video